top of page
Cerca

UN PENSIERO PER TE – 16 giugno Meditazioni quotidiane - Giorno 167 IL KARMA (5) EFFETTO DOMINO 2

  • Patrizia M. Rottigni
  • 15 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

L'effetto domino è una reazione a catena.

Si verifica nel momento in cui un cambiamento, anche piccolo,

crea un altro cambiamento, che a sua volta ne crea un altro

procedendo in una sequenza concatenata, inarrestabile

come succede se metti in fila le tessere del domino:

quando spingi la prima, questa cade sulla seconda

e parte la reazione lineare concatenata, fino all’ultima tessera

a meno che tu non intervenga in modo volontario

per arrestare la caduta; non è facile ma è possibile

certo è che ciò che è già crollato, rimarrà a terra.

Nella vita l’effetto domino riguarda una serie di eventi correlati

che si verificano a breve distanza l'uno dall'altro.

Il karma si può intendere un po’ allo stesso modo.

Abbiamo già affrontato questo aspetto del karma

il giorno 151 e il karma in genere in giorni precedenti.

Oggi consideriamo come le azioni che compiamo,

che ci piaccia o no, siano strettamente concatenate.

Per far questo portati al tuo centro.

Espira

inspira

e portati interiormente seguendo il ritmo del respiro.

Continua così,

controlla anche la postura

e senti di essere presente a te stesso.

Contriamoci ora su di te e sulle tue azioni.

Considera come ti sia capitato di dare il via a un’azione

diciamo pure consapevolmente, diciamo pure poco positiva,

i primi effetti, apparentemente, potrebbero non essersi visti

ma la reazione a catena è stata attivata.

A volte non c’è stato modo di fermarla,

mi vengono in mente le marachelle dei bambini

(le hai fatte anche tu, come tutti noi)

e alla fine la marachella è stata scoperta

e il piccolo errore ha generato grandi rimproveri.

Ma torniamo alla tua azione.

Poniamo che dopo poco ti sia reso conto dell’errore

e avendo tu un animo buono abbia deciso di correre ai ripari,

magari in modo rocambolesco (succede in questi casi);

rifletti: sei riuscito a fermare il processo? Come hai fatto?

Ti sei scusato, sei intervento con un’azione riparatrice?

Sei riuscito a fermare l’effetto domino,

o le tessere hanno rovinosamente continuato

a crollare davanti a te? Non biasimarti.

Tutti compiamo degli errori e tutti li possiamo riparare.

Le volte in cui non viene posto rimedio

l’errore tenuto nascosto cresce,

fino a provocare conseguenze finali molto potenti.

Molto peggiori di quelle che colgono

chi si dà da fare intensamente per sistemare le cose.

Adesso pensa alle tue azioni costruttive,

per tornare ai bambini, quindi anche alla tua infanzia,

mi vengono in mente gli scolaretti che danno sempre una mano

che si adoperano per aiutare i loro amici nei compiti e negli studi

e siccome sono timidi lo fanno in modo silenzioso.

Le loro buoni azioni, apparentemente poco visibili,

creano una risonanza interiore molto forte

e un effetto domino positivo e inarrestabile che farà di loro,

ad esempio, degli studenti con ottimi risultati

o dei bambini riservati ma molto benvoluti dagli altri.

Trova le tue azioni costruttive, puoi tornare anche all’infanzia,

magari all’adolescenza, oppure puoi considerare l’età adulta.

Osserva come hai costruito, in certi ambiti della tua vita,

una serie di cause positive che ti hanno generosamente compensato.

Non mi dire che non ce ne sono.

Così come è pressoché impossibile che non ci siano stati errori

è altrettanto impossibile che non ci siano state azioni costruttive

quindi pensaci seriamente e ascoltati intensamente

sono sicura che troverai ben più di una buona azione

e numerosi esempi di situazioni positive che ti sono capitate.

Se così non fosse (ma devi averne la certezza) puoi contattami,

credo che ci siano aspetti antichi e ben nascosti

che aspettano di essere riconosciuti e rilasciati.

Ora ascoltati, fai tesoro di quanto hai scoperto

e continua a seminare cause positive

l’effetto domino è sempre attivo e sempre pronto a compensarti.

Patrizia Manuela Rottigni


 
 
 

A.G.I.R.E. Percorsi interiori e spirituali

bottom of page