UN PENSIERO PER TE – 20 dicembre - Meditazioni quotidiane - Giorno 354 - IMPEGNO -
- Patrizia Manuela Rottigni
- 19 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Impegno, una parola con un forte sapore che indica azione e vitalità.
Spesso controversa, amata da alcuni, detestata da altri
sottende sempre una presenza, spesso una scelta e la capacità di agire rispetto a qualcosa.
Portati nel tuo stato di ascolto interiore
Espira
Inspira
Segui il respiro fino a quando senti
un progressivo stato di rilassamento che entra in te
e osserva il tuo corpo materiale seduto sulla sedia.
osserva dove ci sono contrazioni nella colonna e nel resto del corpo
e respira in quelle zone,
rilascia le contrazioni, falle uscire
rendendoti così sempre più presente
dapprima nella tua forma fisica.
per poi diventare presente a te stesso.
Senti che stai lavorando con la tua interiorità,
e trova il tuo punto di centratura.
Ora considera quale significato ha per te la parola
IMPEGNO.
Fatto?
E’ emerso il significato costruttivo?
In caso contrario significa che impegnarsi spaventa.
Si preferisce rimanere “leggeri”, lasciar correre,
osservare come si mettono le cose,
attendere un’occasione migliore, un’opportunità
come se le occasioni piovessero dal Cielo a caso
e non fossero – invece – frutto del proprio impegno.
Ci hai già pensato?
A volte inizi un’attività per interesse, per curiosità o per gioco
e resta per te un piacevole hobby gradevole, molto libero, saltuario.
Altre volte quest’attività ti cattura, inizia a prendere il tuo tempo,
ti ci dedichi con grande interesse e curiosità,
non importa se procedi per prove ed errori, se richiede sforzo,
non vedi l’ora di tornare a occupartene, di qualunque cosa si tratti,
dal lavoro di bricolage alla scrittura di un libro o di canzoni Rap,
da uno sport, alla raccolta e classificazione di diverse specie vegetali,
passando per complesse ricette di cucina, corsi di sommelier o di vela.
E un bel giorno ti accorgi che è diventato parte di te,
che le tue abilità sono cresciute a tal punto
che diventi tu stesso un esempio, un riferimento
e tutto il tuo impegno – perché di impegno si tratta e non di altro –
ti frutta notorietà, o successo, o un nuovo lavoro che non è più tale
perché ogni volta che lavori – e ti impegni tantissimo – in realtà
ti stai DIVERTENDO.
Però non è sempre così e si può anche fuggire dall’impegno
perché, come dicevamo pocanzi, spaventa, tiene legati.
Tu cosa fai?
Ho incontrato molte persone che sono infelici,
si addolorano per la propria vita e per quello che manca.
Talvolta la situazione, la concatenazione degli eventi
non è stata buona con loro, è vero che li ha ostacolati.
Molto spesso però dietro alle mancanze c’è mancanza.
Lasciarsi vivere non aiuta.
Dare spazio alla paura non aiuta.
Rimandare gli impegni pensando a un domani migliore, non aiuta.
Studierò domani, mi preparerò domani per quel concorso,
penserò poi a quel colloquio, farò la barba domani,
devo sentire la mia amica, ma adesso guardo la TV…
e c’è l’eterna fidanzata (o fidanzato) che aspetta,
che si frequenta senza impegno, rimandando,
aspettando un’occasione migliore, un ragazzo più bello,
o più simpatico, o con una migliore posizione sociale,
una ragazza più avvenente, che faccia girare tutti gli amici.
E si vive in una condizione di limbo, in attesa che qualcosa
- ma cosa? – si muova e AGISCA al nostro posto.
E non accade. Anzi!
La bella occasione che capita per caso, si rivela spesso
una solenne fregatura o una grossa fatica
perché quando non decidiamo di evolvere,
il nostro Sé ci aiuta costringendoci a farlo.
Ma è un tema che abbiamo già trattato. Torniamo a noi.
Impegnarsi significa che ti occupi della tua salute
e dai al tuo corpo ciò che occorre per mantenerlo in forma
perché sia un buon veicolo della tua Essenza fino alla fine,
dandogli il giusto cibo, aria buona, riposo, attività e tutto il resto.
Impegnarsi significa che studi, lavori, ti alleni, parli, giochi,
ridi, ti relazioni, ami, vivi, mettendoci le tue qualità.
Impegnarsi significa portare avanti ogni attività
in modo serio e costante, non importa se è difficile,
non importa se non è quel che desideriamo,
è ciò che abbiamo in quel momento
e camminiamo, un passo dopo l’altro, andiamo oltre.
Impegnarsi significa costruire il proprio sogno
agire concretamente e interiormente con gioia, senza peso,
facendo tutto ciò che è necessario con il sorriso anche quando è faticoso
e trasformare il sogno in una realtà costruttiva e nutriente.
Un semplice esempio riguarda la meditazione di ieri.
Prepararsi nel modo più appropriato ha richiesto un certo impegno,
ogni giorno hai meditato ricordando i diversi passaggi,
allenando il tuo organismo, la tua memoria e la personalità,
però il lavoro fatto insieme in questi 7 giorni è stato gradevole,
so che per qualcuno ha rappresentato una serie di momenti importanti,
quindi, come nel caso dell’hobby che diventa molto costruttivo,
impegno è una parola che crea benessere e piacere,
e quando ti volti indietro a guardare i passi compiuti
o ti fermi un istante a osservare il risultato, provi soddisfazione.
Come quando affronti seriamente una relazione, cresci un figlio,
dai vita a un’impresa, porti avanti un’amicizia dai tempi della scuola,
ti occupi del tua crescita personale, fisica o interiore,
o di quella spirituale come stai facendo da tempo,
come fai ogni giorno, anche quando decidi di meditare.
E questo impegno ti fa sentire centrato, leggero,
positivo verso te stesso e verso la vita.
Ogni giorno sempre un po’ di più.
Namaste
Patrizia Manuela Rottigni